Nella giornata di ieri, 21 novembre, abbiamo scritto ai Consigli degli Ordini degli Avvocati di Palermo, Agrigento, Catania e Messina, dove sono presenti le nostre Sezioni Territoriali, per invocare il loro autorevole intervento in merito alla recente circolare con cui il Ministero dell’Interno rileva presunte criticità nel rilascio telematico delle certificazioni anagrafiche di soggetti estranei al nucleo familiare del richiedente. Se dovesse passare l’interpretazione ministeriale, che non condividiamo, non soltanto perderemo la possibilità di scaricare i certificati in tempo reale (ad esempio) dal sito del Comune di Milano tramite SPID, ma potrebbero essere messe in discussione anche le convenzioni sottoscritte da alcuni COA con i Comuni con effetti gravemente pregiudizievoli per la nostra attività caratterizzata da sempre più pressanti scadenze processuali.
![](https://www.unioneavvocaturasiciliana.it/wp-content/uploads/2022/11/nota-Unione-Avvocatura-Siciliana-del-21.11.2022-modalita-di-rilascio-telematico-dei-certificati-anagrafici-tramite-ANPR_page-0004-930x620.jpg)