Home » News » La responsabilità di chi gestisce il web

La responsabilità di chi gestisce il web

Interessante decisione (la n. 11036, del 28 ottobre 2021) del TAR Lazio in tema di responsabilità dell’hosting provider e, più in generale, delle società dell’informazione. Con la delibera n. 541/20/CONS del 22 ottobre 2020, l’AGCOM aveva sanzionato Google (Google Ireland, per la precisione) per avere consentito, nell’ambito di un servizio di posizionamento a pagamento, la diffusione di un link che indirizzava verso siti che, pubblicizzando il gioco d’azzardo, violavano i divieti contenuti nel c.d. Decreto Dignità. Secondo l’Autorità, in particolare, la suddetta tipologia di servizio non consisteva nel semplice immagazzinamento del contenuto pubblicitario creato dall’utente, bensì nella elaborazione dello stesso da parte del sistema, al fine di garantirne l’efficace posizionamento sul web. Il provvedimento è stato impugnato da Google Ireland, che ha sostenuto la propria totale estraneità rispetto ai contenuti diffusi, avuto riguardo alla natura passiva ed automatizzata del servizio reso, che non comportava alcuna manipolazione dei messaggi. Il TAR Lazio, dopo un’analitica disamina della normativa e della giurisprudenza, nazionali e sovranazionali, ha annullato la sanzione sul presupposto che, dovendosi il servizio qualificare in termini di “hosting”, la finalità commerciale e la mera elaborazione del messaggio da parte del sistema non possano ritenersi sufficienti a fondare la responsabilità di Google, mancando un suo ruolo attivo nella manipolazione dei messaggi ed essendosi il gestore prontamente attivato per la rimozione del contenuto fraudolento. Ciò che rileva, in sintesi, come già affermato dalla decisione n. 3851/2021 del Consiglio di Stato, è la mancanza di una condotta che abbia avuto l’effetto di completare ed arricchire in modo non passivo (appunto, manipolativo) la fruizione dei contenuti da parte degli utenti.

Per leggere la sentenza integrale basta cliccare sul link ⬇️

https://www.giustizia-amministrativa.it/portale/pages/istituzionale/visualizza/?nodeRef=&schema=tar_rm&nrg=202100130&nomeFile=202111036_01.html&subDir=Provvedimenti

#unioneavvocaturasiciliana

Condividi: